La scuola
“NEIJIA SCUOLA DELLA FENICE”
E’ alla fine degli anni “70” che nasce la nostra scuola, su idea del M.° Capriglia Giuseppe e di un gruppo di esperti ed appassionati di arti marziali, prima come dopolavoro dei servizi di sicurezza della FAO di Roma poi man mano come gruppo aperto a tutti i dipendenti FAO. Vista la grande richiesta di adesioni di gente esterna all’ambito lavorativo FAO la SCUOLA DELLA FENICE muta e si evolve trasformandosi in un’associazione culturale e sportiva senza fini di lucro volta alla promozione e ricerca delle arti marziali cinesi con riguardo particolare agli stili di WUSHU: “SHAOLIN, CHANGQUAN, XING YI QUAN e BAGUAZHANG.
Oggi la scuola vista la complessità ed il poco tempo, che noi occidentali abbiamo di media a disposizione da dedicare allo studio “dell’Arte” ha incentrato il suo programma tecnico e didattico e di ricerca soprattutto sugli stili interni (Nei Jia) di Kung fu; BAGUAZHANG, XING YI QUAN E TAIJIQUAN.
Il 28 novembre 2012 la scuola si è riorganizzata totalmente a livello interno partendo da un nuovo atto costitutivo e statuto. Dandosi una nuova struttura interna per rispondere a nuove esigenze; diventando così “NEI JIA SCUOLA DELLA FENICE” A.S.D”. Continuando però a portare avanti il progetto di evoluzione, studio e ricerca sul metodo , che prende il nome di “ FENG HUANG BAGUAZHANG ”, comunque sempre mantenendo , le radici ben salde nella tradizione e nei principi classici ortodossi dello Xingyiquan Hebei e del Baguazhang stile Cheng.
Fra i tanti Maestri che hanno contribuito e contribuiscono a far ciò, essenziale è l’apporto e l’insegnamento del GM.° ZHAO MINHUA e della sua scuola di cui siamo parte con molta umiltà ed orgoglio, con immenso spirito di appartenenza e rappresentanza . Grazie anche agli stretti legami di fratellanza e collaborazione con la Grande Scuola del M.° PETROULIAS NIKITAS che con il M.° MAURO RIA sono suoi discepoli diretti di sesta generazione qui in occidente.
Per quanto riguarda il Taijiquan il Qigong e le discipline olistiche,
la Nei Jia Scuola della Fenice porta avanti corsi di studio di Taijiquan stile Chen, e Qigong , settore di cui ne è responsabile tecnico il M.° Claudio Bergamo, attraverso il GRUPPO TAIJI SABINA costola della NEI JIA SCUOLA DELLA FENICE, che con il suo operato rende completo il programma di studio sul Nei Jia Kung Fu.